MARZADRO

FONDAZIONE 1949

NAZIONE ITALIA

La storia della distilleria ha inizio nel 1949 a Brancolino di Nogaredo, con Attilio Marzadro e la sorella Sabina. Negli anni è stato conservato intatto il patrimonio di tradizioni tramandate di generazione in generazione. Con grande impegno e professionalità, nell’ottica di un’innovazione costante, la distilleria ancora oggi è interamente gestita dalla famiglia (ben 3 generazioni). È un’ospitalità tutta trentina quella della famiglia Marzadro, che sarà lieta di accompagnarti personalmente alla scoperta del più famoso distillato d’Italia, la grappa. All’interno della distilleria ti accoglierà la spettacolare sala degli alambicchi, dai quali potrete respirare il fine e intenso profumo della grappa. Ma la poesia del viaggio dei profumi continua nelle sale di invecchiamento, dove la grappa matura lentamente nelle botti di legni pregiati. La qualità dei distillati Marzadro è garantita dall’Istituto Tutela Grappa del Trentino.